nemico

nemico
ne·mì·co
agg., s.m. FO
1a. agg., di qcn., che dimostra, nutre profonda ostilità, avversione verso qcn. e cerca di ostacolarlo, di danneggiarlo, ecc.: dichiararsi, dimostrarsi nemico, improvvisamente ci è diventato nemico
Sinonimi: ostile.
Contrari: amico.
1b. agg., di qcs., che si rivela contrario, sfavorevole: sorte nemica, evento nemico
Sinonimi: 1avverso, malevolo, ostile, sfavorevole.
Contrari: amico, benevolo, favorevole.
2. agg., che detesta, aborrisce qcs.: essere nemico del fumo, delle chiacchiere inutili | che ostacola, contrasta qcs.: essere nemico della giustizia | fam., scherz., essere nemico dell'acqua, lavarsi poco, essere sporco; essere dedito all'alcol
Contrari: 1amante.
3a. agg., di qcn. o qcs., che appartiene alla nazione o all'esercito contro cui si è in guerra: soldato nemico, ufficiali nemici, artiglieria nemica, incursioni nemiche, bombardare le postazioni nemiche
Sinonimi: avversario.
Contrari: alleato.
3b. agg., estens., che appartiene allo schieramento politico avversario: candidato, partito nemico
Sinonimi: avversario.
Contrari: alleato.
4. agg., fig., dannoso, nocivo: il fumo è nemico della salute, il gelo è nemico delle piante in fiore
Sinonimi: nocivo.
Contrari: benefico, vantaggioso.
5. s.m., chi nutre ostilità, avversione, rancore nei confronti di qcn. e cerca di ostacolarlo, di nuocergli, ecc.: nemico acerrimo, implacabile, giurato, capitale, mortale, è il suo peggior nemico!, farsi molti nemici
Sinonimi: avversario.
Contrari: amico.
6. s.m., chi detesta, aborrisce qcs.: nemico del quieto vivere, della confusione | chi contrasta, ostacola qcs.: i nemici della giustizia, della legalità
Sinonimi: avversario.
7a. s.m., chi appartiene allo stato o all'esercito contro cui si è in guerra: sconfiggere i nemici, arrendersi ai nemici, i nemici invasero il paese | solo sing., con valore collettivo: ripiegare di fronte al nemico, la vittoria del nemico
Sinonimi: avversario.
7b. s.m., estens., avversario politico
Sinonimi: antagonista, oppositore.
7c. s.m. LE solo sing., per anton., il diavolo: temo forte di mancar per via | e di cadere in man del mio nemico (Petrarca) | estens., ciò che è considerato causa di perdizione per l'uomo: Pluto, il gran nemico (Dante)
8. s.m. CO estens., ciò che costituisce un impaccio, un ostacolo; elemento o fatto negativo: il tempo è il mio nemico
Contrari: amico.
\
VARIANTI: nimico.
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: lat. inimīcu(m), comp. di in- con valore privat. e amicus "amico".
POLIREMATICHE:
nemico pubblico: loc.s.m. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • nemico — [lat. inimīcus, der. di amīcus, col pref. in  ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [di persona, che nutre verso altri sentimenti di avversione, anche con la prep. di : persona n. ; diventare n. di qualcuno ] ▶◀ (non com.) avversatore, avverso (a),… …   Enciclopedia Italiana

  • nemico — {{hw}}{{nemico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che nutre sentimenti di avversione, odio, rancore contro qlcu.: essere nemico di tutti; farsi nemico qlcu.; SIN. Ostile; CONTR. Amico. 2 Che detesta qlco.: è nemico della musica. 3 Che si riferisce… …   Enciclopedia di italiano

  • nemico pubblico numero uno — Si dice del criminale più sanguinano e temuto del momento, quello sul quale la polizia è più ansiosa di mettere le mani. Il primo nemico pubblico numero uno fu John Dillinger, celebre gangster americano autore di molti omicidi e rapine, ucciso… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • nemico — pl.m. nemici sing.f. nemica pl.f. nemiche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • nemico — A agg. 1. avverso, contrario, ostile, malevolo CONTR. amico, favorevole, solidale 2. (fig.) dannoso, nocivo CONTR. benefico, giovevole, utile B s. m. avversario, oppositore, oppugnatore, antagonista, invasore, rivale CONTR …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • A nemico che fugge, fa un ponte d’oro. — См. Золотой мост строить …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • Il meglio è il nemico del bene. — См. Лучшее есть враг хорошего …   Большой толково-фразеологический словарь Михельсона (оригинальная орфография)

  • Nemis — nemico …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • La Leggenda Del Piave — (La Légende du Piave), également connue comme Canzone del Piave, a été composée en 1918. La chanson célèbre la revanche des troupes italiennes sur le front de la Vénétie à la fin de la Première Guerre mondiale. Sommaire 1 L auteur 2 Les faits… …   Wikipédia en Français

  • La Leggenda del Piave — (La Légende du Piave), également connue comme Canzone del Piave, a été composée en 1918. La chanson célèbre la revanche des troupes italiennes sur le front de la Vénétie à la fin de la Première Guerre mondiale. Sommaire 1 L auteur 2 Les faits… …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”